Il progetto del Grande Raccordo Anulare di Padova (GRAP) è individuato nel Piano Regionale dei Trasporti della Regione Veneto del 2004 (adottato) e dalla Variante a valenza paesaggistica al Piano Territoriale Regionale di Coordinamento del 2013 (adottata). L’opera interessa 42 km di viabilità, di cui 22,7 km di nuova progettazione/realizzazione e 19,3 km di adeguamento della viabilità esistente. Il progetto prevede:
– un nuovo tratto autostradale dal casello Padova Sud di accesso alla autostrada A13, sino al previsto nuovo casello autostradale di Ronchi di Villafranca lungo la A4 (ovest di Padova);
– un nuovo tratto di strada extraurbana tra la Strada Regionale 47 e la Strada Regionale 308;
– la messa in sicurezza dei tratti esistenti della Strada Regionale 308 e della Tangenziale Sud-Est di Padova.
Il GRAP dovrebbe formare un nuovo anello di viabilità intorno alla città di Padova finalizzato a separare i flussi di traffico pesante da quello locale. Inoltre, l’opera dovrebbe costituire un collegamento tra la zona industriale padovana, la Statale Romea e l’area di Marghera. L’intervento del GRAP sarebbe propedeutico per la realizzazione di una nuova strada (c.s.d.”camionabile”) tra Padova-Venezia.