Ferrovie: è partito il primo treno merci che collega regolarmente Cina e Italia

E’ partito la scorsa settimana da Chengdu, capoluogo della provincia sud-occidentale di Sichuan, il primo treno merci che collegherà regolarmente la Cina con l’Italia. Il convoglio, con il suo carico di 40 container, è operato dalla società Far East Land Bridge (Felb) e impiegherà 18 giorni per giungere nel Belpaese, a Melzo (Milano), presso l’hub gestito dal gruppo Contship Italia. Il percorso si snoda su 10.000 chilometri attraverso numerosi Stati, tra cui Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia e Austria. A causa del diverso scartamento tra binari cinesi, russi ed europei, sarà necessario effettuare due trasbordi del carico, per ragioni tecniche, sulle frontiere Alashankou (Cina)/Dostyk (Russia) e Brest (Bielorussia)/Malaszewicze (Polonia).

L’arrivo del convoglio a Melzo è previsto per il 12 febbraio prossimo. A quel punto il 40% del carico verrà poi rilanciato, sempre via treno, verso altre destinazioni. Il treno in direzione opposta, dall’Italia alla Cina, partirà invece a metà febbraio percorrendo la medesima rotta e trasportando anch’esso 40 container. Quello appena avviato, spiega Contship in una nota, “è il primo servizio ferroviario che nasce con l’ambizione di collegare regolarmente, prima bisettimanale e poi settimanale, la Cina con l’Italia. Per le successive partenze, il servizio verrà utilizzato non solo per trasportare volumi italiani ma anche francesi e svizzeri”

Trasporti-Italia.com – 29/01/2019

© Riproduzione riservata