Chioggia rischia di perdere il treno

Mentre da anni si chiede un nuovo utilizzo della ferrovia con un nuovo tratto di binari, da Chioggia a Piove di Sacco, per poter guardare finalmente verso Padova e verso Venezia, Infrastrutture Venete srl, la società subentrata, nel 2020, alla Regione Veneto nella titolarità dei contratti con Trenitalia e con Sistemi Territoriali nella tratta Adria-Mestre e Rovigo-Verona, lascia intendere che il treno a Chioggia possa diventare presto un semplice ricordo.

In effetti la tratta Chioggia-Rovigo ha più costi che ricavi, ma la soppressione del binario e quindi la chiusura della stazione rischia di diventare definitiva, lasciando la città, dopo più di un secolo, senza treno.

Infrastrutture Venete ipotizza quattro scenari, che possono uscire dal bando per una gestione esterna che dovrebbe essere pronto a giugno: il primo riguarda la conservazione del servizio coperto da quattro treni diesel; nella seconda ipotesi l’innesto di 5 autobus nelle ore meno trafficate; nel terzo caso una tratta coperta da 2 treni e 6 autobus e nel quarto caso 10 autobus in sostituzione dei treni, ovvero il trasporta pubblico su gomma che andrebbe a subentrare al trasporto su binari, che comporterebbe un minor numero di passeggeri da imbarcare, la diminuzione del canone d’accesso ad Infrastrutture che da 737 mila euro passerebbe a 0 euro non dovendo più pagare i binari e la stazione.

Marco Dolfin, consigliere regionale chioggiotto della Lega, difende la scelta della Regione. “La scelta definitiva da attuare sulla linea Rovigo-Chioggia, che viaggia con vagoni vuoti o semivuoti, deve essere avvallata dall’autorità di regolazione dei trasporti che dovrà effettuare la nuova realtà attraverso il controllo dei costi e benefici. A tutti i Comuni sono stati comunicati i dati per le osservazioni, ma l’unica che ha depositato osservazione è Trenitalia, mentre i Comuni hanno mostrato zero interesse. La tratta Chioggia -Rovigo, insomma, è fortemente in discussione“.

Chioggia News 24 – 04/03/2021

© Riproduzione riservata